Diseña un sitio como este con WordPress.com
Comenzar

Lettura A2: Animali domestici

Completa l’articolo scegliendo le parole dalla tabella sotto. (Completa el artículo eligiendo las palabras de la tabla que se encuentra bajo el mismo)

Più animali 1.________________ durante l’infanzia, meno rischi di sviluppare allergie.

A sostenerlo uno studio svedese: crescere con cani e gatti in casa protegge i bambini dal rischio di sviluppare allergie.

Ben più di un 2. ________________ di giochi e di avventure. Un animale infatti offre inaspettati 3. ________________ per i bambini, anche nel campo della salute: in particolare, diminuisce notevolmente il rischio di 4. ________________ di allergie. Un fenomeno confermato oggi da una ricerca dell’Università di Göteborg pubblicata sulle pagine della rivista Plos One, che dimostra non solo che un cane o un gatto domestico 5. ________________ l’incidenza di asma, riniti allergiche e dermatiti durante l’infanzia, ma anche che l’effetto è che più animali si hanno in casa, 6. ________________ il rischio di allergie nel corso della vita.

Il risultato arriva dall’analisi di due ricerche precedenti. La prima, e più ampia, include i dati di 1.029 piccoli di età 7. ________________ tra i sette e gli otto anni, di cui sono stati raccolti sia dati riguardanti la salute, sia informazioni relative alle 8. ________________ di vita. In base ai risultati della nuova analisi, il 49% dei bambini cresciuti senza la 9. ________________ di cani e gatti ha sviluppato un’allergia entro gli otto anni di età. Una percentuale che scende al 43% nei bambini cresciuti con almeno un animale domestico, e al 24%.

La seconda ricerca ha seguito i 249 bambini coinvolti nel progetto sin dalla nascita. E fornisce quindi risultati particolarmente 10. ________________ : i bambini che avevano un animale domestico nel corso del primo anno di vita hanno mostrato un’incidenza di allergie pari al 48%, mentre per chi ne aveva uno la percentuale scende al 35%, e per chi ne ha avuti due o più arriva al 21%.

Resta ovviamente da capire il perché. Secondo gli studiosi crescere in ambienti eccessivamente puliti, come quasi tutte le case moderne, espone il 11. ________________ immunitario dei bambini a una quantità insufficiente di stimoli, e aumenta così il rischio di “malfunzionamenti” che col tempo daranno vita alle allergie. Un po’ di germi, insomma, aiutano a crescere 12. ________________ e forti.

Soluzioni

1 domestici ; 2 compagno ; 3 benefici ; 4 soffrire ; 5 diminuiscono ; 6 minore ; 7 compresa ; 8 abitudini ; 9 compagnia ; 10 affidabili ; 11 sistema ; 12 sani

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s

Blog de WordPress.com.

Subir ↑

A %d blogueros les gusta esto: